Taralli e friselle di Puglia, che storia.

Siamo così sinceri, ironici e naturali. Noi pugliesi. Accoglienti e ospitali, pronti ad offrire una sedia e qualcosa da mangiare. Lo siamo perché conosciamo alla perfezione la nostra storia.
I forni di una volta e i panifici di Puglia, i maestri panettieri e le casalinghe: i pugliesi e i loro luoghi più cari sono custodi dell’autenticità, delle ricette originali, della storia dei taralli e delle friselle.
Per questo siamo più buoni degli altri. Per questo i nostri prodotti sono più buoni degli altri. Perché sono semplici, ma al tempo stesso rispettano i segreti della tradizione.
I pugliesi sanno alla perfezione come si produce un ottimo tarallo, sanno perfettamente quali sono gli ingredienti e le materie prime migliori, conoscono benissimo la fatica impiegata per ottenere l’olio extravergine d’oliva giusto, il vino bianco in grado di esaltare la ricetta, la farina più adatta. Conoscono il valore del tempo della bollitura e della cottura necessaria.
I pugliesi lo sanno e non rinunceranno mai a tutto questo.
Siamo in Puglia, da 20 anni.
Siamo nati con l’idea di rispecchiare la nostra cultura nella nostra impresa di famiglia. Non possiamo rivelarti i segreti più autentici delle nostre ricette, ma possiamo rivelarti attraverso i nostri prodotti pezzi della nostra esperienza, farti scoprire emozioni e gusti, aiutarti a scegliere l’abbinamento migliore, consigliarti sul prodotto giusto, parlarti dei nostri ingredienti.
I taralli pugliesi come stanno bene con i salumi e i formaggi. La frisella condita abbondantemente con due pomodorini freschi, un filo d’olio e un pizzico d’origano è un’altra storia.
Una storia che conosciamo bene. Per questo ogni giorno abbiniamo l’autenticità alla tecnologia per offrirti prodotti sempre migliori. In grado di raccontarti a tavola, sulla tua tavola, una storia sempre nuova.