Amiamo scrivere la nostra storia, perché ha radici solide

Negli anni ’30 Vito Recchia, mio nonno, gestiva un forno conto terzi, attività molto in voga per quel tempo in Puglia. Da esperto fornaio, moltissimi dei cittadini alberobellesi si affidavano alla bravura di “Vituccio ù furner”, per la cottura di prodotti che servivano a sfamare famiglie numerose per un’intera settimana.
Donne con lunghi tavoloni di legno portati sulla testa per avvolgere teglie, pagnotte di pane casereccio, frise e taralli. Il via vai nei vicoli si univa all’odore di buono e sano, dilagante. Lo ricordo come un sogno, ma il profumo è indelebile nella mia mente.

Nonno Vito ha avuto sei figli e tutti, ammaliati dalla sua arte, hanno continuato l’attività di famiglia specializzandosi in qualcosa. Anche papà, Domenico Recchia, Mimino, negli anni ’70 è stato così lungimirante da trasformare il suo laboratorio in un tarallificio, conquistando i palati raffinati dei primi buyer settentrionali senza tradire la pugliesità. A quei tempi, la modalità di acquisto stava cambiando e papà ha avuto la giusta intuizione. Abbiamo dato forma alle sue idee, di sicuro sarebbe orgoglioso di sapere che abbiamo raggiunto questi traguardi, senza mai rinunciare alla qualità, come da sempre ci ha insegnato.

Angela Recchia



Facciamo squadra perché uniti come una famiglia

Viviamo la vita aziendale con sentimento. Ci mettiamo in gioco facendo forza sullo stampo familiare dell’azienda, ma anche sui rapporti di fiducia delle persone. Se vogliamo, poi, siamo spinti anche dalla forza delle donne che compongono i vertici della nostra azienda.
Dall’esperienza del territorio, dalla conoscenza delle radici, dalla saggezza di casalinghe e contadine abbiamo saputo trarre ispirazioni e insegnamenti.

La Puglia

Angela Recchia
Angela Recchia
Responsabile amministrativo

Lei è Angela. Ci fidiamo tutti della sua capacità strategica e di indirizzo. Della sua intraprendenza. Così discreta, ma anche con così tanta forza e grinta. È insieme memoria storica e sguardo al futuro della nostra azienda. È cresciuta con il tarallificio, ispirata da papà Mimino nella gestione dell’azienda. Sposata con Piero, mamma di Francesco e Aurora, da 30 anni si dedica con passione ai nostri prodotti. I taralli tradizionali sono sicuramente i suoi preferiti.
Stefania Fanelli
Stefania Fanelli
Responsabile Acquisti / Ordini

Da piccola era così attratta dai gusci di mandorle che venivano usati come combustibili per il forno. È cresciuta nell’ambito familiare e i suoi rapporti personali con la famiglia Recchia sono sempre stati profondi. Per questo siamo sicuri che le materie prime e i fornitori scelti da lei siano di qualità e garantiscano la migliore produzione possibile. Segue per noi questo settore dal 2014, ma è come se lo facesse da sempre. Adora i multicereali.
Anna Topo
Anna Topo
Responsabile Qualità / HACCP / Certificazioni

Il suo rapporto con la nostra azienda è stato amore a prima vista. La formazione classica arricchisce le sue capacità tecniche. Approfondisce tutto quello che riguarda il suo settore e le sue responsabilità, ci piace per questo. Da due anni si occupa della qualità dei nostri prodotti con passione. Adora il clima familiare della nostra azienda, apprezza più di tutti il tarallo casereccio. Naturale ed efficace, come lei.
Francesco Salamida
Francesco Salamida
Responsabile Produzione

Dopo Vituccio, Mimino e Angela, la quarta generazione ad occuparsi attivamente dell’azienda. Vive il Tarallificio da sempre, ci lavora dal 2018. Nativo tecnologico, affezionato al miglioramento costante dei processi e degli impianti di produzione, ma anche così legato alla tradizione del nostro prodotto. Divora multicereali per quel gusto particolare che sa anche di territorio, radici e tradizione.